Eccovi di seguito gli ingredienti e la procedura per preparare le Melanzane all'uccelletto. Premetto che solitamente, nella ricetta originale, si usa l'origano. Ma a me piace sperimentare, ed ho scoperto che il timo da quella marcia in più alla ricetta!
Ingredienti:
- 4 melanzane lunghe
- 2 pomodori (o 4 cucchiai di pomodori a pezzettoni)
- 2 spicchi di aglio
- 1 rametto di timo
- Peperoncino a piacere
- Olio
- Sale
Tagliate le melanzane a quadretti e mettetele da parte.
Versate 4 cucchiai di olio in una padella antiaderente, accendete il fuoco e fate soffriggere per pochi secondi gli spicchi di aglio tagliati a metà.
Versate quindi le melanzane e fatele dorare senza aggiungere acqua.
Nel frattempo tagliate i pomodori a quadrettini, ed aggiungeteli alle melanzane. Mescolate delicatamente.
Togliete le foglioline al rametto di timo ed aggiungetelo alle melanzane. Salate con un paio di pizzichi di sale.
Se desiderate potete aggiungere anche del peperoncino fresco o disidratato.
Continuate a mescolare, facendo attenzione che le melanzane non attacchino al fondo della pentola. In questo caso, aggiungete un paio di cucchiai di acqua.
Le melanzane saranno pronte dopo circa 15 minuti, quando risulteranno tenere punzecchiandole con una forchetta.
buonissimeee le melanzane fatte così,anche se io le mangerei cotte in ogni modo e con ogni salsa,mi piacciono tantissimo,ottima ricetta da provare,un bacione grande ^_^
RispondiEliminaCiao Ombretta! Che piacere risentirti! :)
EliminaTi ringrazio tanto, un abbraccione!
Ma che bontà, brava!!!
RispondiEliminaLe melanzane sono un ortaggio splendido, peccato sia finita la stagione!
Ciao cara Letizia!
EliminaNon so se sia una cosa strana..ma le mie piante stanno facendo ancora fiori! Dubito che riescano a crescere le melanzane, ma ce ne sono ancora un bel pò per fortuna. :-D Peccato davvero che tra poco non ce ne siano più...
Ti ringrazio per essere passata, un abbraccio!
Ciao e piacere di conoscerti, sono una mamma di gemelle e casalinga per cui mi piace cucinare, grazie per le tue preziose ricette.
RispondiEliminaCiao Debora, piacere di conoscerti! Che bello, un'altra mamma...per di più di gemelle! :D
EliminaSpero che le mie ricette possano tornarti utili, ti ringrazio tanto per aver lasciato un segno del tuo passaggio!
A presto, Serena
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaIsparta
RispondiEliminaTunceli
Yozgat
Çorum
Konya
3WTO8İ
Burdur
RispondiEliminaGiresun
Sakarya
Artvin
Mardin
HXU
Ağrı
RispondiEliminaDiyarbakır
Bolu
Elazığ
Siirt
RS1W6
Bursa
RispondiEliminaKırşehir
Muş
Mersin
Çanakkale
OWKV
Samsun
RispondiEliminaNevşehir
Van
Bartın
Edirne
FRAYCM
Aksaray
RispondiEliminaAydın
Kütahya
Rize
Bingöl
QBO0SW
Muğla
RispondiEliminaBitlis
Karaman
SZYGDH
Antalya
RispondiEliminaTrabzon
Niğde
Maraş
Antep
80SY
https://bayanlarsitesi.com/
RispondiEliminaEskişehir
Erzincan
Ardahan
Erzurum
NİH