Visualizzazione post con etichetta Pasta frolla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasta frolla. Mostra tutti i post

giovedì 3 aprile 2014

Crostata alla ricotta con marmellata di ribes nero

Ecco cosa ho preparato oggi per la merenda delle mie piccole pesti: Crostata alla ricotta con marmellata di ribes nero.
La difficoltà è media, ma con un po' di pazienza anche più inesperti avranno un ottimo risultato!



Ingredienti per la pasta frolla:

  • 400 gr di farina
  • 200 gr di burro temperatura ambiente
  • 150 gr di zucchero
  • 3 tuorli
  • 1 pizzico di sale fino

Per il ripieno della torta:


Versate tutti gli ingredienti per la pasta frolla in una terrina.
Lavorate con le mani, e quando comincerà a prendere una consistenza omogenea trasferite l'impasto su di un ripiano da lavoro.
Continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto liscio, quindi avvolgete la pasta frolla nella pellicola trasparente e fatela riposare per mezz'ora in frigo.

Nel frattempo lavorate la ricotta in un contenitore a parte, con il tuorlo e lo zucchero. mescolate bene fino ad ottenere una crema.

Accendete il forno a 180°.

Finito il riposo della pasta frolla, infarinate leggermente il ripiano da lavoro e quindi stendete la pasta con l'aiuto di un mattarello. Lo spessore dovrà essere di circa 0,5 cm.

Ritagliate un cerchio della grandezza della tortiera (vi consiglio quella a cerniera) ed una striscia alta circa 4 cm per il bordo.
Imburrate ed infarinate la tortiera, quindi stendete la base e poi il bordo facendoli aderire bene con le dita.

Stendete abbondante marmellata di ribes e livellatela con un cucchiaio. Versate la crema di ricotta e livellate nuovamente.

Stendete col mattarello la pasta frolla rimasta e ricavatene delle striscioline che andrete ad adagiare sulla superficie della torta. Il numero e la larghezza sono a piacere.

Infornate per 30 minuti a 180°, poi spegnete il forno e lasciate riposare con lo sportello chiuso per altri 10 minuti.

Sfornate, lasciate raffreddare e...buona merenda!!

mercoledì 12 marzo 2014

Crostatine di pasta frolla al cacao con mele e marmellata al mandarino

Ciao a tutti!

Oggi il corriere ha suonato il campanello...sorpresa! Rigoni di Asiago mi ha spedito delle nuove marmellate!
Il caso ha voluto che stessi facendo la frolla al cacao...così appena aperto il pacchetto ho chiuso gli occhi e pescato un barattolo. FiordiFrutta al Mandarino!! Una delle mie preferite!
Non mi è stato difficile pensare ad una ricetta che valorizzasse il suo buonissimo sapore...eccola!



 Ingredienti per la pasta frolla al cacao per circa 12 crostatine:

  • 230 gr di farina 00
  • 90 gr di zucchero di canna
  • 20 gr di cacao amaro
  • 125 gr di burro temperatura ambiente
  • 1 uovo
 Ingredienti per guarnire:

Versate in una terrina la farina setacciata, lo zucchero ed il cacao. Mescolate tutti gli ingredienti secchi con un cucchiaio, quindi aggiungete il burro e l'uovo.
Lavorate la pasta su di un ripiano da lavoro, fino a quando avrà assunto un aspetto omogeneo.

Mettete la pasta frolla al cacao a riposare per mezz'ora in frigo.

Nel frattempo preriscaldate il forno a 180°.

Tagliate la mela a pezzettini piccoli e mettetela da parte.

Estraete la pasta frolla dal frigo e dividetela in pezzetti che stenderete con l'aiuto delle dita negli stampini.

Versate i pezzettini di mela in ogni crostatina, quindi ricoprite con la marmellata al mandarino.

Infornate per 20 minuti, quindi estraete e lasciate raffreddare.

Le crostatine sono pronte...buona merenda!! :D

lunedì 11 febbraio 2013

Cuori all'arancia ripieni di Nocciolata

Non so voi, ma io adoro i regali fatti a mano, quelli che dicono "Stavo pensando a te mentre lo facevo...".
Così, con l'avvicinarsi di San Valentino la voglia di metteremi ai fornelli per preparare qualcosa di romantico cresceva......
Ci sono tantissimi modi per dire "Ti amo", quello culinario è senza dubbio il preferito da mio marito...così oggi mi sono messa all'opera!


Ingredienti:

  • 400 gr di farina
  • 130 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • La scorza di un'arancia grattugiata
  • 1 uovo
  • 3 tuorli
  • Nocciolata Rigoni
  • Zucchero a velo facoltativo

Mettete in una terrina la farina, lo zucchero, il lievito e la scorza di arancia.


Mescolate con una frusta ed aggiungete il burro a temperatura ambiente, i tuorli e l'uovo intero.

Mescolate con un cucchiaio e successivamente con le mani. Il calore aiuterà a sciogliere il burro e a formare la "palla" di pasta frolla.


Infarinate leggermente il ripiano e stendete la pasta col mattarello.
Solitamente devo mettere in frigo per una mezz'oretta la pasta, in questo caso però sono riuscita a lavorarla molto bene. Se doveste trovare delle difficoltà perchè appiccica fatela riposare.

Tagliate dei cuori dello spessore di 3-4 mm e mettete al loro interno mezzo cucchiaino di Nocciolata Rigoni di Asiago.


Chiudete con un altro cuore di pasta frolla e con una forchetta premete ai lati per chiuderli.


Infornate a 180° per 10 minuti.

Sfornate, lasciate raffreddare e...buon appetito!!


Se lo desiderate spolverizzate con zucchero a velo, ma a me piacciono tanto anche così! :-)


venerdì 16 dicembre 2011

Margherite alla fragola

Premetto una cosa: in questa ricetta io ho contribuito solo a fare la pasta frolla, la vera artista è stata mia figlia di 7 anni!
Sul web si trovano diverse varianti dei biscotti Margherita: doppi, ritagliati con lo stampino, con le caramelle dure al posto della marmellata... io in questo caso ho optato per la semplicità per dare la soddisfazione a mia figlia di dire "Li ho fatti tutti io!" :D



Ingredienti:

  • Pasta frolla
  • Marmellata, io ho usato quella di fragole
  • Zucchero a velo


Dopo aver preparato la pasta frolla, mettetela a riposare mezz'ora in frigo.

Ora la vostra pasta frolla è pronta per essere lavorata.

Accendete il forno a 160°.

Stendete la pasta frolla col mattarello (nel caso fosse ancora un pò appiccicosa versate un pò di zucchero a velo sul piano di lavoro) ad un'altezza di circa 1/2 centimetro.


Ritagliate i biscotti con degli stampini - della forma che desiderate!! - ed adagiateli sopra una teglia da forno foderata con carta forno.
Col polpastrello fate dei solchi rotondi all'interno dei biscotti, e con l'aiuto di un cucchiaino da caffè mettete un pò di marmellata al centro di ogni biscotto.

Infornate i biscotti per circa 15 minuti, fino a quando risulteranno dorati in superficie.


Questo è il risultato! Se desiderate, una volta raffreddati spolverizzateli con dello zucchero a velo.
E' stata brava la mia bambina? :-D

giovedì 14 aprile 2011

Pasta frolla - ricetta base

Ecco una ricetta base che non dovrebbe mai mancare nei "quadernini" degli amanti dei dolci!
Esistono diverse varianti, io ho scelto quella con meno uova e senza limone. Ma se avete consigli...scrivete pure!!

Ingredienti:

  • 250 gr di farina
  • 150 gr di burro a temperatura ambiente
  • 100 gr di zucchero
  • 2 tuorli d'uovo
  • 1 pizzico di sale


In una terrina versate i tuorli, lo zucchero e il burro ammorbidito.
Mescolate bene con una frusta perchè non si formino grumi, fino ad ottenere un composto schiumoso.


Aggiungete piano piano prima un pizzico di sale e poi la farina a pioggia. Io mi sono fatta aiutare dalla mia piccola donna :)
Continuate a mescolare, usando ora un cucchiaio di legno.
Quando comincerete a fare fatica, lavorate pure la pasta con le mani.


Formate una palla di pasta e mettetela in frigo per una mezz'oretta prima di lavorarla.

Questo impasto è ottimo sia per torte che per biscotti!